Paste di meliga ricetta biscotti
PASTE DI MELIGA RICETTA BISCOTTI Paste di meliga ricetta biscotti tipici del Piemonte che ci ha proposto la mia collega foodblogger Emily del Blog Dolci momenti nell’evento Vuoi cucinare insieme a noi?...
View ArticleElisir alla menta
ELISIR ALLA MENTA Elisir alla menta una ricetta alcolici che ho trovato molto interessante perchè possiamo utilizzarla in molteplici modi. La ricetta l’ho letta sul libro di Petra Carsetti “La Cucina...
View ArticlePanada piemontese
PANADA PIEMONTESE Panada Piemontese una ricetta primi piatti molto semplice, veloce ed economica…una ricetta che prevede un buon nutrimento con ingredienti poveri, come il pane raffermo, le uova e un...
View ArticleDolce di polenta al cioccolato
DOLCE DI POLENTA AL CIOCCOLATO Dolce di polenta al cioccolato una ricetta davvero semplice e ideale anche per chi è intollerante al glutine, perchè utilizziamo solo la farina gialla, quella della...
View ArticlePan de mej ricetta dolci
PAN DE MEJ RICETTA DOLCI Pan de mej ricetta dolci molto semplice da preparare. Ho trovato questa ricetta sul libro delle ricette Piemontesi di Laura Rangoni, però ho letto su internet che invece è una...
View ArticlePirofile Tognana e Unicoop Firenze
PIROFILE TOGNANA E UNICOOP FIRENZE Pirofile Tognana e Unicoop Firenze Oggi voglio scrivervi di una grande opportunità, quella di ricevere le fantastiche pirofile Pearl Cook&Serve della Tognana...
View ArticleBucce di patate fritte
BUCCE DI PATATE FRITTE Bucce di patate fritte una ricetta meravigliosa, dovete provarla; pensate che ogni volta che sbucceremo le patate possiamo conservare e cucinare anche il giorno dopo le bucce. Ho...
View ArticlePan brioche zucca e cioccolato
PAN BRIOCHE ZUCCA E CIOCCOLATO Pan brioche zucca e cioccolato una ricetta dolci della mia collega Giusy del Blog BluMirtillo che ha condiviso con noi con l’evento Vuoi cucinare con noi? su Facebook....
View ArticlePatate al miele
PATATE AL MIELE Patate al miele ricetta contorni molto semplice ma molto gustosa. Si sa le patate piacciono alla maggior parte delle persone…diciamo che non conosco nessuno a cui non piacciono le...
View ArticleGraffe napoletane
GRAFFE NAPOLETANE Graffe napoletane una vera goduria, una ricetta che è presente ad ogni festa, Carnevale, Natale, Pasqua, compleanni, onomastici e tante altre. A Napoli si trovano in tutti i bar e...
View ArticleStollen dolci di Natale
STOLLEN DOLCI DI NATALE Stollen dolci di Natale di origini tedesche; in Germania dovrebbe simboleggiare il Bambino Gesù in fasce nella mangiatoia. Per tradizione si preparano sempre due Stollen...
View ArticlePanettone arancia e uvetta
PANETTONE ARANCIA E UVETTA Panettone arancia e uvetta una grandissima soddisfazione per me che l’ho preparato in casa, ma anche per la mia famiglia che è impazzita assaggiandolo. Ha davvero un sapore...
View ArticlePane di Natale ricetta Toscana
PANE DI NATALE RICETTA TOSCANA Pane di Natale ricetta Toscana, un morbido, profumato pane che si preparava nel Chianti. E’ una ricetta che dicono essere l’antenata del pampepato di Siena perchè...
View ArticleIl mio legame con Bonomelli e la natura
IL MIO LEGAME CON BONOMELLI E LA NATURA Il mio legame con Bonomelli e la natura Quando ero piccola andavo in campagna da mia nonna e la mia passione era raccogliere i fiori di camomilla e preparare un...
View ArticleConfettura di corbezzoli
CONFETTURA DI CORBEZZOLI Confettura di corbezzoli, la confettura di Natale la chiamo io, perchè qui da me in Toscana i frutti sono maturi a Dicembre. Il corbezzolo è una bellissima pianta con dei...
View ArticleBiscotti per la calza della Befana
BISCOTTI PER LA CALZA DELLA BEFANA Biscotti per la calza della Befana per far contenti i bambini e non solo. Naturalmente possiamo prepararli con l’impasto che più ci piace, però ho scelto la ricetta...
View ArticleCotolette di pesce spada
COTOLETTE DI PESCE SPADA Cotolette di pesce spada una ricetta secondi piatti davvero gustosa e un’ ottima idea per far mangiare il pesce a chi non piace. E’ semplice prepararle e anche la frittura è...
View ArticleBefanini toscani
BEFANINI TOSCANI Befanini toscani precisamente di Viareggio. Una ricetta dei nonni e dell’antica Viareggio che si preparano ancora oggi per Capodanno e l’Epifania. Ho trovato questa ricetta nel libro...
View ArticleEvento Cuciniamo insieme il 22 Gennaio
EVENTO CUCINIAMO INSIEME IL 22 GENNAIO Evento Cuciniamo insieme il 22 Gennaio presso l’Isola in Via Fleming n.1 Arezzo zona Centro Fiere e Congressi di Arezzo cucineremo insieme un buonissimo menù...
View ArticlePastificio Rana e Banco Alimentare
PASTIFICIO RANA E BANCO ALIMENTARE Pastificio Rana e Banco Alimentare un grande evento di solidarietà che è alla sua seconda edizione. Un progetto che ha come fine quello di donare alle famiglie più...
View Article