SUCCO DI CIPOLLA ANCHE PER LA CURA DEI NOSTRI CAPELLI
Succo di cipolla anche per la cura dei nostri capelli, perchè anche? Perchè non solo possiamo utilizzarlo come soluzione da spalmare sulla testa, ma possiamo anche berlo, per avere grossi vantaggi in termini di salute.
Ma andiamo per gradi.
Prima parliamo del succo di cipolla per la cura dei capelli.
- Il succo di cipolla contiene zolfo, minerale che migliora la circolazione sanguigna e nutre i bulbi piliferi.
- Il succo previene la formazione precoce dei capelli bianchi.
- Rinforza i capelli e ne favorisce la crescita.
- Può contrastare l’alopecia areata.
In questo caso il succo va massaggiato sul cuoio capelluto, insistendo sulle zone dove i capelli sono di meno, sarà facile massaggiarlo, perchè si presenta come una gelatina. Lasciare in posa per 15 minuti e lavare con uno shampoo naturale.
Questi sono dei semplici consigli e non dei rimedi medici. Occorre sempre prima capire la causa del problema, per trovare la soluzione e il trattamento più adatto.
Ora parliamo del succo di cipolla per la nostra salute e benessere.
Proprietà:
- Antinfiammatorio
- Antibatterico
- Antibiotico
- Anticoaugulante
Buona fonte di:
- Vitamina C
- Fermenti
- Sali minerali
- Flavonidi
- Ormoni vegetali
- Zolfo
- Quercitina
E’ un succo molto potente e piccante, decisamente impossibile da ingerire da solo; per questo va sempre diluito con altri succhi; 1 cucchiaio mescolato ad altre verdure, facendo attenzione alle controindicazioni.
Ho appreso queste notizie dal sito Succhi vivi per scrivere questo articolo e ricordo che sono solo consigli e non suggerimenti medici.
Ma ora passiamo a preparare il
SUCCO DI CIPOLLA ANCHE PER LA CURA DEI NOSTRI CAPELLI
INGREDIENTI PER CIRCA 250 ML DI SUCCO:
- 4 cipolle
Per preparare questo succo ho utilizzato un buonissimo estrattore della Philips il MicroJuicer. Davvero un prodotto che aiuta tantissimo in cucina, soprattutto se si vuole sempre preparare cibo sano e senza conservanti. Vi consiglio di leggere questo mio articolo sul blog, in cui vi illustro le sue caratteristiche, come lavarlo, come montarlo…insomma tutto quello che serve quando si ha in casa un prodotto nuovo. Per voi e solo per voi che mi seguite, c’è anche un codice promozionale da inserire nel sito della Philips, al momento dell’acquisto. Che regalo, vero?
Ma ritorniamo al nostro succo.
Puliamo le cipolle, eliminiamo la sfoglia e tagliamole in pezzi.
Inseriamole nell’estrattore e azioniamolo.
Terminate le cipolle, azioniamo il pulsante di pre-pulizia e raccogliamo l’ultimo succo, premiamo il pulsante antigoccia e iniziamo a pulire il nostro estrattore.
La polpa che avanza, non buttiamola via assolutamente. La utilizzeremo per i nostri soffritti; possiamo anche congelarla.
Ora che il nostro succo è pronto utilizziamolo come più ci fa comodo, per i capelli o per il nostro benessere.
Possiamo conservarlo in frigo, in un recipiente chiuso ermeticamente, per 3 giorni.

Succo di cipolla anche per la cura dei nostri capelli