Quantcast
Channel: Cucina Casareccia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Sformatini mediterranei

$
0
0

SFORMATINI MEDITERRANEI

Sformatini mediterranei un antipasto non solo bello da vedersi, ma anche super buono.

Il successo è assicurato e non è ideale solo per una cena con amici, ma anche per un buffet di una festa o di un evento speciale.

Non è proprio veloce preparare gli sformatini mediterranei, però è semplice, niente di complicato e poi ne vale la pena, credetemi.

Mentre, a tavola, le mie figlie e mio marito li mangiavano, si sentiva solo un verso…mmmmm!!! mamma che buoni…quindi preparateli e poi raccontatemi la reazione dei vostri commensali.

Ma vediamo cosa occorre.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 4 melanzane peso totale di circa 500 g
  • 300 g di zucchine
  • 1 scalogno o cipolla se preferite
  • 1 mazzetto di basilico
  • 2 pomodori maturi e sodi
  • 100 g di mozzarella
  • 1 uovo
  • burro q.b
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • pirottini

Passiamo alla preparazione della ricetta antipasti

SFORMATINI MEDITERRANEI

Laviamo e spuntiamo tutte le melanzane; solo a due melanzane, stacchiamo la buccia, con un pelapatate o con un coltello molto affilato, in strisce larghe e sottili. Facciamole scottare in acqua salata in ebollizione per 30 secondi, scoliamole; facciamole poi, rosolare rapidamente in una padella antiaderente in cui verseremo un po’  di olio e scoliamole nuovamente; teniamole da parte.

1

Prendiamo le altre due melanzane e tagliamole a fette sottili, sempre con il pelapatate; facciamole rosolare in una padella con un po’ d’olio, scoliamole e teniamole da parte.

2

Riprendiamo le melanzane senza la buccia e tagliamole a cubetti, tagliamo a cubetti anche le zucchine dopo averle lavate e asciugate.

3

Tritiamo lo scalogno e facciamolo soffriggere in un po’ d’olio, uniamoci le zucchine e le melanzane a cubetti, facciamo rosolare brevemente, mescolando con un cucchiaio di legno e continuiamo la cottura per 5 minuti, a fuoco moderato.

Tagliamo a dadini i pomodori (potete vedere qui come fare) e aggiungiamoli alle zucchine e melanzane, insaporiamo con un pizzico di sale e di pepe e continuiamo a cuocere per altri 5 minuti.

Uniamo poi, il basilico lavato e spezzettato, togliamo il tutto dal fuoco, versiamo in una ciotolina e aggiungiamoci l’uovo.

Mescoliamo bene il tutto e lasciamo da parte.

4

Prendiamo i nostri pirottini e se occorre imburriamoli.

Tagliamo a dadini la mozzarella (se dovesse contenere molta acqua, lasciamola colare un po’)

Foderiamoli con le strisce di buccia e con le fette di melanzane, alternandole e lasciando sporgere almeno 3 cm dal bordo.

5

Riempiamoli poco meno della metà con il composto preparato, poggiamo al centro qualche dadino di mozzarella, compriamo con altro composto e ripieghiamo le bucce e le fette di melanzane sporgenti, sul composto.

6

La cottura avviene in forno a bagnomaria, quindi poggiamo gli sformatini mediterranei in una recipiente e riempiamolo d’acqua fino a ricoprire per metà gli sformatini.

7

Inforniamo in forno ventilato,  già caldo a 180° per 20 minuti.

Togliamo dal forno e lasciamoli raffreddare per 10 minuti.

Capovolgiamo, poi gli stampini sul piatto di portata e serviamo in tavola.

Se piace possiamo servirli anche con della salsa di pomodoro fresco servita calda.

Sformatini mediterranei

Sformatini mediterranei

1

Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Trending Articles