CHIACCHIERE NAPOLETANE
Questa è la ricetta delle chiacchiere napoletane di mia zia Lina, più che zia, una sorella, vista la poca differenza di età tra me e lei.
Quindi chiacchiere napoletane super collaudate da me e da Lina, tocca per forza provarle anche voi
E’ semplicissima come ricetta e anche veloce; la frittura naturalmente in olio di semi di arachidi che ha un punto di fumo più alto rispetto agli altri oli (tolto quello d’oliva naturalmente).
Provate anche le altre ricette di Carnevale che trovate sul Blog
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER UN GRANDE VASSOIO DI CHIACCHIERE
- 400 g di farina
- 3 uova intere
- 50 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- la buccia grattugiata di un limone e di un arancio
- il succo di un’arancia
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci
CHIACCHIERE NAPOLETANE
In una ciotola inseriamo la farina, lo zucchero, il sale, le uova, il burro ammorbidito, il lievito setacciato (preferisco sempre setacciare il lievito, non so a voi, ma a me fa sempre i grumi) la scorza del limone e dell’arancia e il succo dell’arancia.
Mescoliamo il tutto e impastiamo su di una spianatoia
Lasciamo riposare coperto, per 30 minuti.
Trascorso il tempo riprendiamo il nostro impasto e un po alla volta stendiamolo con la nonna papera o se preferite con il mattarello, ma deve risultare una sfoglia molto molto sottile, quasi trasparente; se la sfoglia non è sottile rischiamo di ritrovarci dei biscotti.
Una volta stesa la sfoglia, con una rondella dentata, ritagliamo dei rettangoli che bucheremo al cento.
Friggiamo le nostre chiacchiere napoletane in olio caldo, non bollente. La frittura sarà velocissima, il tempo di rigirare una volta le chiacchiere che saranno pronte.
Togliamole dall’olio e poggiamole su carta assorbente.
Poniamole su un vassoio e ricopriamole con poco zucchero a velo, così da non inumidire le chiacchiere napoletane.
Al momento di servirle allora ricopriamo con altro zucchero.
Buon Carnevale!

Chiacchiere napoletane
L'articolo Chiacchiere napoletane sembra essere il primo su CUCINA CASARECCIA.