Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Crostata perginese ricetta Toscana

CROSTATA PERGINESE RICETTA TOSCANA

 

Ecco la ricetta della Crostata perginese ricetta Toscana, sono anni che la cerco, ma qui da me, a Pergine Valdarno non è facile reperirla, perchè dicono sia segreta ed è una ricetta antichissima; solo poche persone anziane la conoscono.




Ma ora una dolce Sig.ra che è riuscita ad averla mi ha voluto fare questo enorme regalo e così voglio condividerla con voi tutti, anche perchè sarebbe un peccato che una bontà del genere andasse perduta

Sono sicura che le Sig.re di Pergine diranno che questa non é la ricetta originale, ma non importa, gli ingredienti sono quelli, la procedura è quella, la rifinitura è quella giusta, quindi cosa può variare, qualche grammo in più o in meno di qualche ingrediente, ma la ricetta è questa. Image may be NSFW.
Clik here to view.
😉

Buonissima ricetta dolci, da potersi considerare invernale per come è ricca, un po’ come la pastiera napoletana, una fetta e siamo pieni come se avessimo mangiato un pasto completo.

Ma insomma basta con le chiacchiere e passiamo alla ricetta.

INGREDIENTI per uno stampo da crostata dal diametro di 30 cm:

  • 6 tuorli d’uovo
  • 6 albumi
  • 12 cucchiai di zucchero per i tuorli
  • 18 cucchiai di zucchero per gli albumi
  • 2 pizzichi di sale
  • 50 g di burro
  • 50 g di pinoli
  • 100 g di mandorle
  • 50 g di cedro candito
  • 1/2 bicchiere di vermut
  • 1 bicchierino di stock
  • 200 g di farina + q.b. per le strisce

Passiamo alla preparazione della ricetta dolci

CROSTATA PERGINESE RICETTA TOSCANA

Tritiamo le mandorle, i pinoli e i canditi e lasciamoli da parte

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Montiamo gli albumi a neve.

Aggiungiamo poi i cucchiai di zucchero, montando ancora.

Uniamoci poi il bicchierino di stock e il trito di mandorle, pinoli e canditi.

Lasciamo da parte.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Montiamo poi i rossi con il burro sciolto e freddo, i cucchiai di zucchero, sale e vermut.

Aggiungiamo la farina e mescoliamo, poi mettiamo da parte 120 g di questo composto, ci servirà per comporre le strisce.

Al restante aggiungiamo il composto degli albumi, mescolando con un cucchiaio di legno.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando sarà ben amalgamato rovesciamolo in uno stampo da crostata imburrato e infarinato

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prendiamo il nostro composto con i tuorli lasciato da parte e aggiungiamo quanta farina basti ad avere un composto morbido e non appiccicoso.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stendiamo il nostro impasto, utilizzando un po’ di farina per non farla restare attaccata al tavolo da lavoro.

Formiamo delle strisce che andremo a posizionare sulla torta a mo di crostata.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

 

Inforniamo per 45-50 minuti a 150° in forno statico e già caldo.

Prima di toglierla dal forno controlliamo la cottura con uno stecchino.

Una volta pronta lasciamola completamente raffreddare.

Avete notato la crosticina di meringa che si è formata in superficie? Stupenda vero?

Ora non vi resta che tagliarla a pezzi piccoli e servirla ai vostri ospiti che sono sicura sono già lì con il piatto in mano che aspettano il loro turno Image may be NSFW.
Clik here to view.
😉

 

Questa è un dettaglio della fetta.

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Invece questa è la crostata perginese intera.

Purtroppo non è semplice toglierla dallo stampo senza che la crosticina di meringa si rompa, quindi vi consiglio di lasciarla così e tagliare la fetta direttamente dallo stampo stesso; se invece avete uno stampo da crostata con il fondo rimovibile, allora basterà staccare i bordi e il dolce potrà essere spostato su un piatto da portata.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
Crostata perginese ricetta Toscana

Crostata perginese ricetta Toscana


Vi consiglio di leggere anche le ricette delle mie colleghe Food Blogger:

Load More
Something is wrong. Response takes too long or there is JS error. Press Ctrl+Shift+J or Cmd+Shift+J on a Mac.

 

 

L'articolo Crostata perginese ricetta Toscana sembra essere il primo su CUCINA CASARECCIA.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Trending Articles