Conoscete le fichette?
Sono dolci delle Marche che si preparano in occasione del Carnevale.
Sono molto croccanti e come molti dolci di Carnevale, vanno fritte; nella ricetta originale si utilizza lo strutto, ma se preferite potete sostituirlo con l’olio di semi di arachidi.
Ma se vi va potete leggere nel blog la ricetta di come si può preparare lo strutto in casa.
Di questa ricetta ho preparato un video, spero vi piaccia, ma comunque vi elenco gli ingredienti.
INGREDIENTI:
- 600 g di farina 0
- 280 ml di latte intero
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 30 g di lievito di birra
- 2 uova
- 2 limoni
- 250 g di zucchero
- strutto oppure olio di semi di arachidi per friggere
Di seguito vi scriverò il procedimento e poi il link per il video, così da avere anche una dimostrazione visiva su come preparare la ricetta dolci di Carnevale
FICHETTE DOLCI DELLE MARCHE
Sulla spianatoia poggiamo la farina a fontana, uniamoci le uova, il latte in cui avremmo sciolto il lievito e l’olio.
Iniziamo a mescolare con una forchetta rompendo le uova, poi cominciamo ad impastare energicamente fino a ricavare un impasto compatto e liscio.
Con il mattarello stendiamolo in una sfoglia sottile di circa mezzo cm.
Laviamo e asciughiamo i limoni, grattugiamo le bucce e spolverizziamole sulla sfoglia; facciamo lo stesso con lo zucchero.
Arrotoliamo la sfoglia, dal lato più lungo, fino a formare un salame.
Con un coltello affilato tagliamo a fettine oblique.
In una padella facciamo scaldare lo strutto oppure l’olio di semi di arachidi e friggiamoci le fichette.
Quando saranno dorate e pronte, poggiamole in un colapasta e non su carta assorbente, perchè si rischierebbe che lo zucchero si attacchi sulla carta.
Lasciatele raffreddare completamente prima di servirle.
Ecco il video

Fichette dolci delle Marche
L'articolo Fichette dolci delle Marche sembra essere il primo su CUCINA CASARECCIA.