Quantcast
Channel: Cucina Casareccia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Succo di peperone zucchine pomodoro e patata

$
0
0

SUCCO DI PEPERONE ZUCCHINE POMODORO E PATATA

Succo di peperone zucchine pomodoro e patata un toccasana per il nostro corpo, una ricca fonte di vitamine e sali minerali.

Un succo depurativo, dissetante, ideale per i periodi di caldo intenso.

Ho scelto il peperone giallo, rispetto a quello rosso o verde, perchè contiene più vitamina C.

Il gusto è gradevole e il succo si presenta piuttosto denso, quindi conviene mescolarlo prima di gustarlo. Possiamo conservalo in frigo, chiuso ermeticamente, per 3 giorni.

Ma vediamo nello specifico.

Peperone giallo contiene:

  • Vitamina C
  • Potassio
  • Ferro
  • Magnesio
  • La notevole quantità di acqua e di fibre determina un lieve effetto lassativo.

Zucchine:

  • Concentrato di vitamine e sali minerali
  • ricche di acqua
  • azione drenante e depurativa utile a contrastare gli inestetismi della pelle causati dalla cellulite

Pomodoro:

  • dissetante
  • depurativo
  • ricco di sali minerali
  • previene l’invecchiamento della pelle perchè protegge le cellule dai danni provocati dai raggi UV

Patata:

  • depurativo
  • antiacido
  • antipertensivo

Vediamo cosa occorre.

INGREDIENTI PER 500 ML DI SUCCO:

  • 1 peperone giallo
  • 1 patata piccola
  • 2 zucchine medie
  • 2 pomodori rossi maturi

Passiamo alla preparazione della ricetta

SUCCO DI PEPERONE ZUCCHINE POMODORO E PATATA

 

Per preparare questo succo ho utilizzato l’estrattore MicroJuicer della Philips un ottimo aiuto per chi vuole nutrirsi in modo sano e nutriente. Se per voi è importante preparare merende sane per i vostri figli, vi consiglio di leggere questo articolo, è tutto specificato, in che modo usarlo, cosa preparare, l’uso in tutta sicurezza e tanto altro. Troverete anche un codice promozionale per ricevere uno sconto sull’acquisto del vostro estrattore o altro prodotto da cucina della Philips. Correte a leggere!!

Passiamo alla ricetta

Siccome utilizzeremo la verdura con la buccia, lavarla molto bene, soprattutto la patata, eliminare tutta la terra con uno spazzolino.

Tagliarla a pezzi e inserirla nell’apertura inserimento cibo.

Azionare l’estrattore e raccogliere il succo in un capiente recipiente.

Esaurita la verdura, azioniamo il pulsante di inversione/prepulizia.

1

La polpa che è nel contenitore, non la buttiamo via, io ho preparato delle buonissime bruschette.

La polpa dell’estratto non potrà mai uscire fuori dal contenitore, perchè per sicurezza se non posizionato correttamente sul gruppo motore, l’estrattore non funziona. Come da foto.

2

Una volta terminato con l’estrattore, laviamolo e asciughiamolo.

Il succo è pronto e possiamo gustarlo subito oppure riporlo in frigo, in un contenitore ermetico e consumarlo entro 3 giorni.

Spesso lo consumo la sera in sostituzione del pasto.

Succo di peperone zucchine pomodoro e patata

Succo di peperone zucchine pomodoro e patata

 

Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround “Per fortuna in Cucina c’è Philips” con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.

La ricetta è stata realizzata con l’estrattore MicroJuicer Philips HR1894/80 – provalo con la promozione “Soddisfatti o Rimborsati – 30giorni”

http://www.philips.it/c-p/HR1894_80/avance-collection-estrattore-di-succo

Scopri di più su Centrifughe ed Estrattori di succo: www.philips.it/c-m-ho/juicer.html


Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Trending Articles