Quantcast
Channel: Cucina Casareccia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Pomodori con melanzane a funghetto

$
0
0

POMODORI CON MELANZANE A FUNGHETTO

 

Pomodori con melanzane a funghetto una ricetta di origine napoletana, che mia madre cucina spesso, soprattutto nei giorni di festa. E’ una ricetta antipasti che possiamo preparare anche in anticipo, basterà gratinare i pomodori in forno poco prima di servirli, altrimenti possiamo anche servirli freddi, a me piacciono tanto anche il giorno dopo.

Mia madre prepara sempre le melanzane a funghetto friggendole, però io in questa ricetta ho voluto fare una piccola variazione, preparo le melanzane al forno, così sono più leggere, ma altrettanto buone.

Si sa le nonne preferiscono la frittura, ma oggi le mamme moderne, sempre attente alla linea utilizzano la cottura al forno più spesso.

A questo piatto possiamo abbinarci un vino Soave doc dal gusto minerale, sapido, con note di pesca bianca, agrumi e fiori bianchi, servito a 10°,  ideale proprio per un antipasto estivo come questo.

Ma vediamo cosa occorre.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 8 pomodori maturi e sodi
  • melanzane a funghetto come trovate qui
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Passiamo alla preparazione della ricetta antipasti

POMODORI CON MELANZANE A FUNGHETTO

La prima cosa da fare è preparare le melanzane a funghetto e potete farlo seguendo la ricetta che trovate cliccando qui. 

Melanzane a funghetto al forno ricetta contorni

Melanzane a funghetto al forno

Nel frattempo prepariamo i pomodori.

Laviamoli e tagliamo la calotta superiore, conservandola da parte e togliamo la polpa dall’interno (in questa ricetta non ci servirà la polpa, ma possiamo utilizzarla in una fresca insalata).

Poniamo i pomodori vuoti su di una gratella per almeno 15 minuti, dopo averli cosparsi di sale, così perderanno un po’ della loro acqua.

1

Una volta pronte le melanzane, distribuiamole all’interno dei pomodori svuotati, disponiamoli su una teglia e spennelliamoli con un po’ d’olio.

Poniamo i pomodori con melanzane a funghetto in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.

Una volta pronti possiamo servirli subito ricoprendoli con le calotte lasciate da parte, cospargendoli con basilico fresco, oppure presentarli ad un buffet, gustandoli anche freddi.

Pomodori con melanzane a funghetto

Pomodori con melanzane a funghetto

“Con questa ricetta partecipo al contest “In Cucina con il Soave Doc” di Soave Versus, (http://www.ilsoave.com/soave-versus-2015-levento/) in programma dal 3 al 5 Settembre 2016, presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona”.

In Cucina con il Soave - Esperienze Gustose


Viewing all articles
Browse latest Browse all 411

Trending Articles