PLUMCAKE ALL’ACQUA CON CIOCCOLATO E FONDI DI CAFFE’
Plumcake all’acqua con cioccolato e fondi di caffè un dolce a dir poco buonissimo, semplice e veloce da preparare e ideale per un riciclo perfetto dei fondi di caffè.
C’è chi utilizza i fondi di caffè per concimare le piante, ma la nostra amica collega Blogger Vittoria del blog Trenette pennette e un qb di fantasia ci illumina su come poterli utilizzare anche nelle nostre ricette e questo plumcake all’acqua ne è una prova evidente.
Sapete che prima di pubblicare un articolo voglio sempre essere la prima a testare, cioè la prima, la terza e anche quarta, perchè prima ci sono le mie figlie che aspettano il mio via per l’assaggio.
Devo dire che quando ho unito l’acqua alle uova ero un po’ incredula sul procedimento (non me ne voglia Vittoria ), però poi il risultato è stato un buonissimo soffice e sostanzioso dolce.
Roberta, la mia vicina di casa, ha sentito un profumino e con la scusa del caffè è entrata e si è copiata la ricetta e la sera anche il suo plumcake all’acqua con cioccolato e fondi di caffè era pronto.
Insomma un successone…non vi resta che provarlo anche voi e farmi sapere se vi è piaciuto. Aspetto i vostri commenti!
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER lo stampo da almeno 30 cm:
- 300 g di farina
- 1 fondo di caffè (moka da due)
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 200 ml di olio di semi
- 100 g di cacao amaro
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g di cioccolato fondente
- sale
- zucchero di canna
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci
PLUMCAKE ALL’ACQUA CON CIOCCOLATO E FONDI DI CAFFE’
Separiamo gli albumi dai tuorli.
Gli albumi andranno montati a neve con un pizzico di sale e tenuti da parte.
Ai tuorli, invece, aggiungiamo l’acqua e montiamo con delle fruste elettriche fino a che il composto non sia ben gonfio.
Uniamoci poi, lo zucchero, successivamente il cacao setacciato e infine l’olio e mescolare bene il tutto.
In una ciotola a parte mescoliamo assieme la farina, i fondi di caffè sbriciolati e il lievito per dolci setacciato.
Aggiungiamoli al composto di cioccolato e mescoliamo fino a che non si siamo ben amalgamati.
A questo punto versiamo un po’ per volta, nel composto gli albumi montati a neve, utilizziamo un cucchiaio di legno e mescoliamo dall’alto verso il basso per non smontare la massa.
Prendiamo lo stampo da plumcake e foderiamolo con la carta da forno, meglio se bagnata e strizzata; versiamo nello stampo il nostro composto, livelliamolo e ricopriamolo con lo zucchero di canna e il cioccolato fondente spezzettato.
Inforniamo il nostro dolce per 30/35 minuti alla temperatura di 180° in modalità forno statico.
Prima di toglierlo dal forno verifichiamo la cottura con lo stecchino, che dovrà essere asciutto per confermare che il nostro dolce è pronto.
Facciamo raffreddare il Plumcake all’acqua con cioccolato e fondi di caffè prima di gustarlo.
Ottimo per la colazione, per la merenda, ma anche per un buffet di una festa.
![Plumcake all'acqua con cioccolato e fondi di caffè](http://blog.cookaround.com/cucinacasareccia/wp-content/uploads/2016/10/blog-3.jpg)
Plumcake all’acqua con cioccolato e fondi di caffè