CORONA NATALIZIA
Un dolce natalizio davvero eccezionale, semplice da preparare e anche veloce, ricco di sapore.
Ideale da offrire agli ospiti che riceveremo durante le feste, ma anche un ottima idea regalo da portare se siamo noi gli ospiti.
Devo ringraziare Rosanna Fasulo per questa ricetta, anche se ho apportato delle variazioni per avvicinarmi di più ai miei gusti.
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER 10 PERSONE:
- 3 uova + 1 per spennellare
- 250 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 650 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- la scorza grattugiata di 1 limone
- mezzo bicchiere di latte intero
PER IL RIPIENO:
- 80 g di miele
- 60 g di fichi secchi
- 60 g di datteri
- 250 g di nocciole miste (arachidi, noccioline, noci, mandorle)
- 1 bustina di zucchero in granella
- burro per la tortiera
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci
CORONA NATALIZIA
In una ciotola lavoriamo le due uova con le zucchero, aggiungiamo poi la scorza grattugiata del limone e il burro molto morbido, mescolate.
Aggiungiamo, setacciando, la farina, il lievito e il bicarbonato; versare infine il latte.
Mescolare fino a che tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati; trasferire poi il composto su una spianatoia e impastare; dovrà risultare liscio, compatto, un po’ come il marzapane.
Tritare grossolanamente le nocciole miste, tagliare a pezzetti i fichi secchi e i datteri, privati del nocciolo.
Inserirli in una ciotola e unirvi il miele, mescolare bene.
Stendere a questo punto l’impasto in un rettangolo lungo e stretto dello spessore di circa mezzo centimetro.
Distribuire il composto della frutta secca sul rettangolo.
Avvolgerlo formando un rotolo ben stretto, poi chiuderlo a ciambella chiudendo bene i bordi.
Imburrare e infarinare una tortiera e adagiarvi il dolce, spennellare con il tuorlo dell’uovo rimasto e cospargere la superficie con la granella di zucchero.
Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, dovrà essere dorata in superficie.
Lasciate raffreddare il dolce e poi poggiatelo sul piatto di portata e servitelo.
Ecco l’interno del dolce.