PALLE DI NEVE
Una ricetta dolci di Natale che piacerà moltissimo ai bambini, anzi prepariamole con loro.
Il pupazzo di neve lo ha preparato, infatti, mia figlia Greta, la piccola di casa. E’ stata brava vero? Lasciate che anche i vostri bambini lo preparino, si divertiranno tantissimo.
Greta ha utilizzato la pasta di zucchero nera per la visiera del cappello, gli occhi e i bottoni. Il marzapane avanzato, per il sopra del cappello e la sciarpa. Per il naso e le braccia invece ha usato dei semplici stuzzicadenti.
Se anche voi lo preparate, inviatemi la foto, Greta ne sarà molto contenta. Ecco dove inviarla cucinacasareccia3@virgilio.it
Devo ringraziare per questa ricetta Lidia Schettini di Cosenza.
Ma vediamo cosa occorre per i dolci.
INGREDIENTI PER CIRCA 15 PALLE:
- 250 g di ricotta
- 200 g di pasta di mandorle (marzapane)
- 50 g di cioccolato fondente
- 1 limone
- 200 g di cocco grattugiato essiccato
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci di Natale
PALLE DI NEVE
Grattugiamo grossolanamente il cioccolato e sbricioliamo finemente con le mani la pasta di mandorle.
Lavoriamo la ricotta con una frusta e incorporiamoci la pasta di mandorle, il cioccolato e la scorza grattugiata del limone.
Formate delle palline grandi quanto una noce e passiamole nel cocco grattugiato.
Risulteranno molto morbide, ma tranquille, in frigo induriranno un po’.
Per fare il pupazzo di neve, le palline che dovete preparare dovranno essere 3, una per la base più grande, per il centro un po’ più piccola e per la testa ancora più piccola.
Preparate anche la sciarpa, il cappello, gli occhi e i bottoni, con il marzapane avanzato e della pasta di zucchero nera.
Una volta tutto pronto, poniamo in frigo fino al momento di servire.
Per rendere ancor di più l’effetto neve, tritiamo finemente il cocco e cospargiamo le palle di neve, una volta fuori dal frigo.