PICI AL CACAO CACIO E PEPE CON PINOLI
TOSTATI
Una ricetta primi piatti Pici al cacao cacio e pepe con pinoli tostati preparata come alternativa alla classica cacio e pepe.
Devo ringraziare Chef & Maitre che ha indetto un contest in cui i partecipanti hanno dovuto preparare una cacio e pepe rivisitata.
Così mi sono cimentata e ho preparato questo piatto e posso esserne orgogliosa perchè sono stata selezionata tra i semifinalisti…però poi mi sono fermata lì Ma è già un grande traguardo, credetemi, certi piatti!!
Ma passiamo alla nostra ricetta.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Per i pici al cacao:
- 300 g di farina
- 50 g di cacao
- sale
- olio q.b
- 1 bicchiere d’acqua
Per la cacio e pepe:
- 200 g di pecorino romano
- 30 g di pinoli
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva
Passiamo alla preparazione della ricetta primi piatti
PICI AL CACAO CACIO E PEPE CON PINOLI
TOSTATI
Prepariamo i pici.
In una ciotola uniamo la farina con il cacao, setacciandoli.
In un’altra ciotola versiamo l’acqua, l’olio e il sale mescolandoli e piano piano uniamoci la farina fino ad ottenere un impasto che sposteremo su di una spianatoia e continuando ad impastare otteniamo un composto liscio e compatto.
Posizioniamolo in una ciotola coperto e lasciamo riposare per 15 minuti.
Trascorsi i 15 minuti stendiamo l’impasto fino ad ottenere una sfoglia di mezzo cm.
Poi spennelliamola con l’olio così non si asciuga.
Con l’aiuto di un rondella tipo un tagliapizza, tagliamo delle strisce di mezzo cm.
A questo punto prendiamo ogni singola striscia di pasta e con il palmo della mano arrotoliamo la striscia per assottigliarla e arrotondare i bordi. Mentre si esegue questa operazione, con l’altra mano reggiamo la striscia morbida perchè essendo molto elastica, tende ad allungarsi e ad assottigliarsi molto.
Raccogliamo i pici in un piatto infarinandoli un pochino.
Mettiamo al fuoco l’acqua e appena bolle, aggiungiamo il sale e i pici.
Nel frattempo tostiamo i pinoli nella padella oppure nel microonde
In una ciotola inseriamo il pecorino, abbondante pepe e olio abbastanza per ricavare un impasto semi liquido.
Mescoliamo e appena i pici sono pronti scoliamoli e uniamoli al cacio e pepe, assieme ai pinoli tostati.
Mescoliamo bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Serviamo subito ben caldi i nostri pici al cacao cacio e pepe con pinoli tostati

Pici al cacao cacio e pepe con pinoli tostati
Provate anche le ricette delle mie colleghe blogger, sono buonissime:
- Pasta rughetta e tonno del Blog amore e olio
- Ravioloni alla zucca del Blog Lo Scrigno del buongusto
- Cuori di pasta di Gragnano filanti del Blog Un Avvocato ai fornelli
L'articolo Pici al cacao cacio e pepe con pinoli tostati sembra essere il primo su CUCINA CASARECCIA.