TORTA MIMOSA
Questa ricetta è classica per il giorno della “Festa della donna” Giornata internazionale della donna, è più giusto scrivere.
L’8 Marzo dobbiamo ricordarlo sia per le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia per le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo.
Quindi quando prepariamo questo dolce facciamolo per festeggiare tutte le donne che si sono sacrificate per i nostri diritti.
INGREDIENTI:
Per il pan di Spagna:
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticciera:
- 3 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 300 g di latte
- mezza buccia di limone in pezzi
- 300 g di panna da montare
Per la finitura:
- 1 bicchierino di liquore per dolci (maraschino, strega, limoncello, ecc…)
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Per lo stampo della torta:
- 20 g di burro
- 20 g di farina
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci
TORTA MIMOSA
Prepariamo il pan di spagna.
Montiamo molto bene le uova con lo zucchero anche con le fruste elettriche, finchè sollevando il composto questo ricade a nastro.
Uniamoci la farina con il lievito setacciati, mescolare ancora e versare nella tortiera di 26 cm, imburrata e infarinata.
Infornare in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa, mi raccomando forno statico.
Una volta pronta lasciamola raffreddare.
Prepariamo nel frattempo la crema pasticcera.
Mettiamo a bollire il latte con la buccia di limone.
Lavoriamo i tuorli con lo zucchero, aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo, versiamo su questo composto il latte eliminando la buccia del limone.
Mescoliamo il tutto e riversiamolo nel tegamino e a fuoco lento facciamo bollire leggermente la crema, mescolando con un cucchiaio di legno. Appena la crema accennerà a bollire, togliamola dal fuoco, mescoliamola e poniamola nuovamente sul fuoco. Ripetere l’operazione per 3 volte.
Versiamo poi la crema in una ciotola ricopriamola con la pellicola ben aderente alla crema e lasciamola raffreddare.
Quando la crema sarà fredda, montiamo la panna (qui troverete come montarla al meglio), uniamola alla crema mescolandola con un cucchiaio di legno, dall’alto verso il basso.
Tagliamo in tre dischi il pan di spagna.
Ricopriamo una ciotola con la pellicola e inseriamoci un disco di pan di spagna (meglio il disco superiore) bagniamolo con gli ingredienti della finitura (lo zucchero a velo va sciolto nel liquore)..
Ricopriamo poi con una parte della crema, poggiamoci su un altro disco bagnando anch’esso con il liquore.
Se abbiamo tempo, poniamo la torta a questo punto, 15 minuti nel congelatore.
Dopodichè rigiriamola sul piatto di portata.
Ricopriamola completamente con la restante crema.
Tagliamo a pezzi molto piccoli il terzo disco e ricopriamo in modo uniforma la torta.
Poniamola ancora per 10 minuti in congelatore.
Tiriamola fuori e cospargiamola se piace, con dello zucchero a velo o decoriamola come più vogliamo.
Serviamola con una buona tazza di tè o un buon succo di frutta.
Possiamo preparare questo dolce anche in altra versione, come le mimosine.

Torta mimosa