CROSTATA CAPPUCCINO
Questa ricetta l’abbiamo preparata nell’evento Cuciniamo insieme ed è la ricetta di Pamela e la trovate anche sul suo blog Al dolce ci penso io (carino come nome vero? )
E’ un dolce fantastico, profumato, gustoso, delizioso, non trovo più aggettivi per descriverlo. Quando lo proverete aiutatemi a scriverne altri.
Non è un dolce che si prepara in un’ora, occorre almeno una mezza giornata, ma se prepariamo la frolla al caffè la sera prima, per la merenda del pomeriggio è pronta, ma anche se vogliamo presentarla come dolce del pranzo della Domenica, possiamo seguire questi tempi.
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER 8 PERSONE:
- Pasta frolla al caffè che trovate qui
Per la farcia:
- 350 ml di latte intero
- 50 ml di panna fresca
- 50 g di burro
- 40 g di farina di riso
- 120 g di zucchero semolato
- 60 ml di caffè ristretto
- 1 fialetta o bustina di vanillina
- 2 g di colla di pesce
Per la ganache:
- 200 g di cioccolato fondente
- 200 ml di panna
Passiamo alla preparazione della ricetta dolci
CROSTATA CAPPUCCINO
La prima operazione è quella di preparare la pasta frolla che sarà la base della crostata. Seguite questa ricetta.

Pasta frolla al caffè
Imburriamo e infariniamo uno stampo da crostata di 26 cm, stendiamo la pasta frolla in uno spessore di 3-4 mm e ricopriamo lo stampo. Aiutiamoci con le mani, sarà più semplice ricoprire lo stampo. Ricopriamo poi con un foglio da carta da forno la frolla e cospargiamola con dei fagioli o ceci secchi.
Inforniamo a 180° per 20 minuti, poi togliamo i fagioli e la carta e lasciamo in forno ancora per 6 minuti.
Poi togliamo dal forno e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la farcia.
Mettiamo il foglio di gelatina in ammollo in acqua fredda.
Mettiamo al fuoco il latte con lo zucchero, la panna e la vanillina; scaldiamo fino a che lo zucchero non è sciolto completamente.
In una ciotolina inseriamo la farina di riso e mescoliamolo con il caffè ristretto, diluire con un po’ del composto con il latte e rimettiamo nuovamente tutto al fuoco fino a che si addensi, mescolando sempre. Aggiungere poi la colla di pesce ben strizzata.
Togliamo la crema dal fuoco e dopo 10 minuti aggiungere il burro, mescoliamo con delle fruste elettriche, in modo da rendere il composto più spumoso. Versiamo la crema in una ciotola e ricopriamola con la pellicola ben aderente alla crema. Lasciamola raffreddare completamente.
Una volta pronta versiamo la crema nella base della crostata, livelliamola e mettiamola in frigo per 20 minuti.
Trascorsi 10 minuti iniziamo a preparare la ganache, potete anche prepararla prima, ma potrebbe solidificarsi un po’ quindi difficile da stendere sulla crostata. Comunque se dovesse succedere, basterà rimetterla sul fuoco con 2 cucchiai di latte e sarà pronta all’uso.
Versiamo la panna in un pentolino e portiamola ad ebollizione, aggiungiamo il cioccolato e facciamolo sciogliere, mescolando sempre.
Ora tiriamo fuori dal frigo la crostata e versiamo sulla stessa la ganache di cioccolato, ricoprendola completamente.
Riponiamola in frigo ancora per 10 minuti, dopodichè decoriamola come più ci piace, la crostata è pronta.
Ecco l’interno della crostata.
Sentirete che buona, sarà un successone e i vostri ospiti vi riempiranno di complimenti per questa bontà.
Potrebbe essere anche un’idea regalo, da portare ad una cena, sono sicura che vi inviteranno molto più spesso!

Crostata cappuccino