SUCCO DI PATATE E CAROTE
Succo di patate e carote un po’ insolito come succo, visto che si utilizza la patata cruda, ma con un gusto molto piacevole, farinoso, ma dolce anche senza l’aggiunta del miele.
Però posso confermarvi che è un succo ricco di proprietà, che la patata è fonte di energia e la carota favorisce la digestione (cruda), ma vediamo nello specifico.
PATATA:
- fonte di vitamina C e B, zolfo, potassio, cloro, fosforo.
- antiacida
- depurativa
- antiipertensivo
La patata ha un forte potere assorbente, quindi quando acquistate le patate, fate attenzione alla provenienza, che non ci siano macchie, spaccature, germogli e odori sgradevoli.
Siccome in questa ricetta utilizzerò patate con la buccia, dobbiamo lavarle molto bene, anche in un pochino di bicarbonato, se preferite.
E’ ipocalorica quindi sconsigliata in grandi quantità a che soffre di diabete.
CAROTA:
- fonte di beta-carotene, potassio, calcio, fosforo, di Vit A
- fonte di numerose vitamine rapidamente assimiliabili dal corpo
- fonte di sali minerali con funzione remineralizzante, rinforzante e riequilibrante
- molto dissetante
- proprietà antiinfiammatorie, antiossidanti, antisettiche
La carota è in grado di ridurre i sintomi dello stress e di normalizzare le funzioni dell’apparato digerente.
Possiamo bere questo succo anche tutte le mattine, ma come tutte le cose, non bisogna esagerare con le quantità.
ATTENZIONE IL CONTENUTO DI QUESTO ARTICOLO INTENDE FORNIRE SOLO INFORMAZIONI GENERALI E NON SPECIFICI SUGGERIMENTI MEDICI.
Per realizzare questo succo ho utilizzato l’estrattore della Philips MicroJuicer

Cucina Casareccia e Philips
Voi lo conoscete? Se vi va leggete questo articolo e troverete anche una gradevole sorpresa per voi! Uno sconto del 25% sull’acquisto di un prodotto da cucina della Philips.
Ma vediamo cosa occorre.
INGREDIENTI PER 250 ML DI SUCCO:
- 1 patata di circa 200 g
- 2 carote
- 2 cucchiaini di miele (facoltativo)
Passiamo alla presentazione della ricetta
SUCCO DI PATATE E CAROTE
Laviamo bene la patata e le carote, a queste ultime eliminiamo la pellicine esterna, per evitare che si anneriscano.
Tagliamo a pezzetti e inseriamoli nell’apertura di inserimento cibo dell’estrattore, azioniamolo e dal beccuccio uscirà il nostro succo che raccoglieremo in un bicchiere.
Aiutiamoci con il pestello per mandare giù i pezzetti di patata e carota.
Esaurito i pezzi, pigiamo il pulsante di inversione per un’ulteriore fuoriuscita del succo e utilizziamo il sistema antigoccia per evitare di sporcare il piano lavoro.
La polpa che finisce nell’apposito contenitore, non gettiamola via, possiamo utilizzarla per un soffritto o anche mangiarla così con un filo d’olio, oppure preparare delle buone polpette.
A questo punto il succo è pronto, aggiungiamo se lo vogliamo il miele e consumiamolo subito. Sentirete che energia per affrontare la giornata.

Succo di patate e carote
Questa ricetta è frutto del progetto di collaborazione tra Philips e Cookaround “Per fortuna in Cucina c’è Philips” con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’alimentazione sana. Grazie all’innovazione, Philips si impegna a fornire soluzioni tecnologiche che permettano di nutrirsi in maniera sana, più facilmente e più spesso.
La ricetta è stata realizzata con l’estrattore MicroJuicer Philips HR1894/80 – provalo con la promozione “Soddisfatti o Rimborsati – 30giorni”
http://www.philips.it/c-p/HR1894_80/avance-collection-estrattore-di-succo
Scopri di più su Centrifughe ed Estrattori di succo: www.philips.it/c-m-ho/juicer.html